Cos'è scheda madre?
Scheda Madre (Motherboard)
La scheda madre, anche detta mainboard o mobo, è il componente principale di un computer che funge da spina dorsale per tutti gli altri componenti hardware. È un circuito stampato (PCB) complesso che ospita il chipset, i socket per la CPU, gli slot per la RAM, gli slot di espansione (es. PCIe), i connettori per l'alimentazione e l'archiviazione (es. SATA, M.2) e le porte di input/output (I/O).
Funzioni principali:
- Interconnessione: Fornisce i canali di comunicazione tra tutti i componenti del sistema.
- Alimentazione: Distribuisce l'energia fornita dall'alimentatore ai vari componenti.
- Timing: Genera i segnali di clock che sincronizzano le operazioni dei diversi componenti.
- Gestione Input/Output: Gestisce il flusso di dati tra i dispositivi esterni e il sistema.
- BIOS/UEFI: Contiene il BIOS (Basic Input/Output System) o, più modernamente, l' UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), che inizializza l'hardware all'avvio e fornisce un'interfaccia per configurare le impostazioni del sistema.
Fattori di forma:
Il fattore di forma definisce le dimensioni, la forma e il layout della scheda madre. I fattori di forma più comuni sono:
- ATX: Lo standard più comune per i computer desktop. Offre un buon equilibrio tra funzionalità ed espandibilità.
- Micro-ATX: Una versione più piccola di ATX, con meno slot di espansione. Adatta per sistemi compatti.
- Mini-ITX: Il fattore di forma più piccolo, ideale per sistemi a basso consumo e di piccole dimensioni (es. HTPC).
- E-ATX (Extended ATX): Più grande di ATX, offre più slot di espansione e funzionalità aggiuntive. Solitamente usata per schede madri di fascia alta per workstation o server.
Considerazioni nell'acquisto:
- Compatibilità CPU: Verificare che il socket della scheda madre sia compatibile con il processore che si intende utilizzare.
- Compatibilità RAM: Assicurarsi che la scheda madre supporti il tipo e la velocità di RAM desiderati.
- Slot di espansione: Considerare il numero e il tipo di slot di espansione necessari per le schede grafiche, audio, di rete, ecc.
- Porte I/O: Valutare il numero e il tipo di porte necessarie per collegare i dispositivi esterni (es. USB, audio, video).
- Funzionalità: Considerare le funzionalità aggiuntive, come il supporto per l'overclocking, il Wi-Fi integrato, il Bluetooth, ecc.
- Budget: Le schede madri variano notevolmente nel prezzo, quindi è importante stabilire un budget e scegliere una scheda madre che offra le funzionalità necessarie al miglior prezzo possibile.